
Arresi: Lege 162/1998. Ativatzione Pianos Personalizados de agiudu in favore de is pessones cun disabilidades graves, Programma 2020, atuatzione 2021
Cun custa nota, si comunicat chi cun deliberatzione de sa Giunta Regionale n.64/18 de su 18 de Nadale 2020, sa Regione Autònoma de Sardegna, Ass.du Igiene e Sanidade, at previstu s'ativatzione de is Pianos Personalizados cunforma a sa L. 162/98, programma 2020, de atuare a incumentzare dae su 1 Maju 2021.
Si informat chi, in base a is critèrios definidos dae sa RAS e dae sa normativa atuale chi pertocat s'ISEE, s'at a pòdere protzèdere a s'ammàniu de su pianu personalizadu solu pro is benefitziàrios in podèriu de sa documentatzione afatante:
- Verbale atestante sa situatzione de disabilidade grave (art.3, comma 3, lege 104/92) tzertificada intro de su 31 de Martzu 2021;
- Còpia de sa tzertificatzione ISEE 2021. Si faghet presente chi, in base a sa normativa ISEE, pro is prestatziones in chistione, su tzitadinu podet presentare, si ddi cumbenit, s'ISEE sòtziu-sanitàriu o ISEE currente. Si cussigiat duncas de si cunfrontare in mèritu cun is operadores CAAF o is consulentes;
- Autotzertificatzione subra de sa cumpositzione de sa famìlia, subra de sa modulìstica alliongiada a custu avisu;
- Autotzertificatzione alliongiada a custa nota (all. "D") cumpilada in manera oportuna chi depet èssere firmada dae su benefitziàriu o dae su tutore/ amministradore de sustennu suo o de unu familiare istrintu ( in casu de impedimentu a firmare o a decrarare, dae parte de s'assistidu);
- Ischeda de sa Salude (All. "B") cumpilada dae su dotore de meighina generale o ispetzialista ASL ( tzertificadu a pagamentu);
- Autotzertificatzione chi pertocat is servìtzios gosados in s'annu 2020, pro evitare decraratziones inesatas e pro fatzilitare sa cumpositzione de su pianu personalizadu;
- Fotocòpia de su documentu de identidade bàlidu;
- Mòdulu de dimanda de atzessu a su finantziamentu regionale.
Sa Comuna, in prus, depet achirire còpia de totu sa documentatzione chi pertocat su gosu de is servìtzios dae parte de su benefitziàriu. Duncas si depet presentare a s'Ufìtziu iscrivente onni documentu chi atestat su gosu in s'annu 2020 de servìtzios pùblicos sotziales, sanitàrios e pro si torrare a abilitare es. Fisioterapia, logopedia e gasi sighende.
Pustis at a èssere cura de s'Ufìtziu Servìtzios Sotziales cuntatare is richiedentes pro s'ammàniu de su pianu personalizadu definitivu.
Cunsiderada sa cumplessidade de su protzedimentu in chistione, s'Ufìtziu Servìtzios Sotziales at a èssere a dispositzione pro acraramentos in mèritu, galu telefonicamente a is oràrios inditados a suta a is nùmeros 0781/9669200 – 9669220 opuru a su nùmeru 3358095039.
Cunsideradu chi sa Comuna depet ammaniare e imbiare a sa Regione Autònoma de Sardigna sa rechesta de is finantziamentos chi pertocant is pianos personalizados intro de su mese de abrile, fata chi siat sa verìfica e càlculu de is pianos etotu, si informat chi s'Ufìtziu Servìtzios Sotziales at a pòdere garantire sa predispositzione de is pianos personalizados solu pro chini presentat totu sa documentatzione intro e non prus a tardu de su 26 de Freàrgiu 2021.
Is benefitziàrios, duncas, sunt imbidiados a compilare, in manera atenta e a sa minuda, sa documentatzione subra narada e pustis a dda fàghere verificare dae s'Ufìtziu Servìtzios Sotziales in dìs e in s'oràriu afantes:
lunis h. 11:00- 13:00
giòbia h. 8:30 – 10:30 opuru pighende adòbiu telefònicu.
Sa dimanda podet èssere trasmitida, firmada e cun totu sa documentatzione, a su momentu de sa presentatzione, pro mèdiu de:
- PEC a s'indiritzu: protocolo.sant'annaarresi@pec.it
- pro mèdiu de posta ordinària a s'indiritzu: segretario.sociale@comune.santannaarresi.ca.it
- cunsigna a manu in sa cascita postale ruja posta foras dae sa Domo Comunale in Pratza Aldo Moro n.1;
Si is dimandas diant èssere presentadas in paperi in sa cascita postale de s'Ufìtziu Protocollu, si racumandat de pònnere in èssere is cautelas e de respetare is dispositziones tenende sa distàntzia tra is pessones e evitende ammuntonamentos.
Con la presente nota, si comunica che con deliberazione della Giunta Regionale n. 64/18 del 18/12/2020, la Regione Autonoma della Sardegna, Ass.to Igiene e Sanità, ha previsto l’attivazione dei Piani Personalizzati ai sensi della Legge 162/98, programma 2020, da attuarsi con decorrenza dal 01 maggio 2021.
Si informa che, sulla base dei criteri definiti dalla RAS e dell’attuale normativa relativa all’ISEE, si potrà procedere alla predisposizione del piano personalizzato solo per i beneficiari in possesso della seguente documentazione:
- Verbale attestante la situazione di handicap grave (art. 3 comma 3 legge 104/92) certificata entro il 31/03/2021;
- Copia della certificazione ISEE 2021. Si fa presente che, sulla base della normativa ISEE, per le prestazioni di cui all’oggetto, è facoltà del cittadino presentare, se più conveniente, ISEE socio sanitario o ISEE corrente. Si consiglia pertanto di confrontarsi in merito con gli operatori CAAF o consulenti;
- Autocertificazione sulla composizione del nucleo familiare, su modulistica allegata al presente avviso;
- Autocertificazione allegata alla presente nota (all. “D”) debitamente compilata che dovrà essere firmata a cura del beneficiario o del suo tutore/amministratore di sostegno o di un familiare prossimo (in caso di impedimento a firmare o a dichiarare, da parte dell’assistito);
- Scheda della Salute (all. “B”) compilata dal medico di medicina generale o specialista ASL (certificato a pagamento);
- Autocertificazione relativa ai servizi fruiti nell’anno 2020, al fine di evitare dichiarazioni inesatte e di facilitare la composizione del piano personalizzato;
- Fotocopia del documento di identità in corso di validità;
- Modulo di domanda di accesso al finanziamento regionale.
Il Comune dovrà inoltre acquisire in copia tutta la documentazione relativa alla fruizione dei Servizi da parte del beneficiario. Dovrà pertanto essere presentato all’Ufficio scrivente ogni documento attestante la fruizione nell’anno 2020 di servizi pubblici sociali, sanitari e riabilitativi es. fisioterapia, logopedia ecc.
Sarà successivamente cura dell’Ufficio Servizi Sociali a contattare i richiedenti per per la predisposizione del piano personalizzato definitivo.
Considerata la complessità che caratterizza il procedimento di cui trattasi, l’Ufficio Servizi Sociali sarà a disposizione per chiarimenti in merito, anche telefonicamente agli orari sotto indicati ai numeri 0781/9669200/220 oppure al numero 3358095039.
Considerato che il Comune deve predisporre ed inviare alla Regione Autonoma della Sardegna la richiesta dei finanziamenti relativa ai piani personalizzati entro il mese di aprile c.a., previa verifica e computo degli stessi, si informa che l’Ufficio Servizi Sociali potrà garantire la predisposizione dei piani personalizzati solo per coloro che presentino tutta la documentazione richiesta entro e non oltre il 26/02/2021.
Si invitano pertanto i beneficiari a compilare, con attenzione e dettagliatamente, la documentazione suddetta e successivamente a sottoporre la stessa alla verifica dell’Ufficio Servizi Sociali nei seguenti orari e giorni: lunedì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e giovedì dalle ore 08.30 alle ore 10.30 oppure su appuntamento telefonico.
La domanda potrà essere trasmessa, debitamente firmata e corredata di tutta la documentazione richiesta all’atto della presentazione, mediante:
- PEC all'indirizzo: protocollo.santannaarresi@pec.it;
- Posta ordinaria all’indirizzo: segretariato.sociale@comune.santannaarresi.ca.it
- oppure consegnata a mano presso la cassetta postale rossa esterna alla casa comunale sita Piazza Aldo Moro n. 1;
Nel caso le domande venissero presentate in formato cartaceo presso la cassetta postale dell’ufficio protocollo, si raccomanda di porre in essere le dovute precauzioni tenendo debita distanza, in caso di presenza di altre persone, ed evitando assembramenti.